Vai ai contenuti

Crociere sul Nilo

Ritornano a navigare sul Nilo,batteli motonavi tra i  più belli e rinnovati che vi condurranno in un esperienza unica ed irripetibile !
Tra il fascino della Storia e la Spettacolare bellezza di paesaggi unici.

Crociere sul Nilo

Sin dall'epoca vittoriana , una crociera sul Nilo era l’unico modo per osservare le attrazioni più iconiche dell’antico Egitto.

Crociere sul Nilo

Crociera sul Nilo , ma quale ?   freccia

Scopri le differenze

1 – Quale è il periodo migliore?

Il periodo migliore per una crociera sul Nilo è da ottobre fino ad Aprile, quando le temperature sono piacevoli in tutto il paese. A parte questa considerazione storica visti i cambi di stagoinalità ci sentiamo di consigliarla anche nei mesi esitvi quando è più caldo, poichè le visite sono organizzate durante le ore più fresche della giornata, al mattino presto e alla sera, e il calore è alleviato dalla secchezza del clima.

2 – Quale barca scegliere?

La maggior parte delle crociere sul Nilo iniziano a Luxor e visitano i siti popolari di Esna, Edfu e Kom Ombo prima di arrivare ad Aswan. Altri itinerari fanno il giro contrario, volano direttamente ad Assuan e procedono verso nord lungo il Nilo fino agli stessi punti panoramici. I pacchetti delle crociere sul Nilo di solito includono tutti i pasti e una serie di escursioni a terra incluse. Ad esempio, sulla rotta più famosa della crociera Luxor-Assuan, sono inclusi i tour del Tempio di Edfu e del Tempio di Kom Ombo, nonché un tour dei principali siti di Luxor. Ci sono diverse navi tra cui scegliere, che vanno dai tradizionali piroscafi a pale (più adatti a coloro che apprezzano la storia e l’autenticità) alle lussuose navi da crociera moderne (orientate verso coloro per i quali i comfort sono una priorità) alle feluche. Ci sono essenzialmente 3 tipi di barche sul Nilo che possono portarti da Luxor ad Assuan o viceversa. Ci sono moderne navi da crociera, relativamente piccole rispetto alle navi da crociera oceaniche con circa 50 cabine, ma molte con piscine, cabine con balcone, negozi e ristoranti a bordo. Poi ci sono le dahabiya, bellissime barche con una vela alle due estremità e di lusso con al massimo 12 passeggeri. Le dahabiya offrono le crociere più tranquille e appartate. Infine ci sono le feluche, ma in genere queste belle e tradizionali barche a vela sono con pochissimi confort e bisogna sapersi adattare.

3 – Quanto dura una crociera sul nilo ?

La durata della crociera sul Nilo varia in base sia all’itinerario che scegli, sia in base alla barca. La maggior parte delle crociere tra Luxor e Assuan dura dai tre ai cinque giorni .

4 – PRO E CONTRO

PRO Nonostante i cambiamenti causati dalla progressione del tempo, una crociera sul Nilo è ancora uno dei modi più popolari e soprattutto romantici per vedere i siti dell’antico Egitto. In parte è così popolare per tradizione, in parte per praticità: dopo tutto, molti dei più famosi luoghi di interesse si trovano direttamente sul fiume, rendendo la crociera il modo più semplice per visitarli. Di notte, molti dei templi e monumenti sono illuminati e la loro vista dall’acqua è semplicemente mozzafiato. Durante il giorno, le scene rurali che vedrai viaggiando da un posto all’altro sono rimaste per lo più invariate per migliaia di anni. Nonostante la sveglia alle prime ore del mattino le crociere possono anche essere meravigliosamente rilassanti. Durante la navigazione, sarai in grado di avere un’idea del paese senza dover affrontare in prima persona le strade caotiche e gli insistenti venditori per cui l’Egitto è famoso. Anche se i siti che visiterai lungo il percorso sono inevitabilmente affollati, avrai la fortuna di avere a disposizione la conoscenza di una guida esperta.

CONTRO Per molti visitatori, il principale inconveniente di una crociera sul Nilo non è l’afflusso di navi, né l’affollamento (quest’ultimo è inevitabile se li visiti come parte di una crociera o meno). Il principale svantaggio è l’inflessibilità del programma e della crociera in sè: infatti il prendere parte ad un programma prestabilito detta i tempi di visita e di spostamento. Se vuoi passare più di qualche ora ad esplorare le meraviglie dei complessi del tempio di Luxor, ad esempio, potresti voler viaggiare in modo indipendente. In questo momento, i viaggi via terra e fai da te sono ugualmente facili da organizzare e consentono una maggiore flessibilità. Si può anche noleggiare un’auto o prendere i mezzi pubblici (consigliato) se non vuoi partecipare a un tour organizzato. Molti itinerari delle crociera si concentrano esclusivamente sui templi più famosi, che escludono punti di interesse minori come Abydos e Dendera (ma che sono inclusi in crociere più lunghe). Se hai un tempo limitato in Egitto, potresti preferire concentrarti su uno o due punti panoramici piuttosto che trascorrere gran parte delle tue vacanze in transito sul fiume. Allo stesso modo, l’enorme quantità di tempo trascorso a bordo può essere un inconveniente se si viaggia con bambini piccoli, o se scopri troppo tardi che non ti piace la compagnia dei tuoi compagni di viaggio.

crociere sul nilo

Cerca la tua crociera


Una giornata tipo

Ogni mattina dopo la colazione, generalmente a buffet, visiterai templi o tombe, di solito in un piccolo gruppo con una guida.

Nonostante alcune crociere siano più costose generalmente i siti che si visitano sono gli stessi.

Dopo il tour mattutino, si ritorna in barca per un rinfresco e per il pranzo. Il pomeriggio in genere si trascorre visitando un altro sito o godendo dei panorami e dei suoni del fiume.

Dopo la cena alcune navi organizzano spettacoli di danza o serata a tema egiziane (guardate me qui sotto in una di queste!) mentre in feluca, dopo il thè e qualche chiacchiera si va a dormire e l’unica musica è lo sciabordio del Nilo contro la chiglia della barca.

Richiedi Preventivo

INFO PARTENZA





Tip

Richiedi Informazioni

Torna ai contenuti